Per comprendere le tradizioni di un popolo e di una terra è utile nonché interessante conoscere l’enogastronomia di quella regione: oggi andiamo a fare una passeggiata in Abruzzo, precisamente a Pescara… È il 1919 e Luigi D’Amico, il titolare di un caffè del centro e amico di Gabriele D’Annunzio, ebbe l’idea di rendere dolce e […]
Archivio Categoria: Uncategorized
Che siano di albicocche, di fichi, di mirtilli o di arance, le chiamiamo tutte – erroneamente – marmellate. Il termine marmellata deriva dal portoghese marmelada, che indica una preparazione a base di marmelo (mela cotogna). A definire e chiarire la differenza tra marmellate e confetture interviene nel 1982 l’Unione Europea con una direttiva. Per marmellata […]
Sono una ragazza con la passione per il made in Italy, il buon cibo e tutto ciò che ruota intorno all’alimentazione. Due anni fa ho frequentato il corso per la somministrazione di alimenti e bevande e da allora ho iniziato a fare una spesa più consapevole, a prestare più attenzione a cosa metto nel […]
- 1
- 2